News ed Eventi




News ed Eventi
EVENTI: GIRO DEI PRESEPI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Il Presepe è una tradizione di origine medievale che ha attraversato secoli di storia giungendo fino all’epoca attuale. Il valore più profondo del presepe, quello di una pace che è universale, al di là di ideologie culturali o religiose, è il valore che unisce idee e creatività di centinaia di appassionati che ogni anno regalano alla nostra Regione delle vere e proprie opere d’arte.
Svariati i materiali scelti per le più diverse composizioni: i maestosi Presepi monumentali, solitamente all’aperto, le originali e ricchissime rassegne, i concorsi, i tradizionali Presepi nelle chiese che di anno in anno sviluppano tematiche attuali, i Presepi viventi, i Presepi animati nei quali i movimenti sono regolati da precisi e sofisticati meccanismi.
L’intero territorio regionale si trasforma in un grande itinerario che mette in luce più di trecento opere presepiali, dislocate in oltre 150 località, un complesso di percorsi che si snodano tra siti storici, aree naturalistiche e borghi rurali alla scoperta di luoghi incantevoli avvolti dal clima di gioia e calore umano che contraddistingue la festività del Natale.
Per il decimo anno consecutivo il Comitato Regionale della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, censisce la mappa di queste Natività e la guida Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia raccoglie i dati di questo censimento e permette di scegliere tra numerosi itinerari di visita, suddivisi per provincia e segnalati in base alla tipologia delle opere.
Le festività diventano l'occasione per assaporare la magia del Natale girando alla scoperta dei presepi ma anche dei molti mercatini dislocati sul terrirorio friulano che per tutto il mese di dicembre fino all'Epifania permettono di trovare i regali più originali o gustare prodotti della tradizione enogastronomica.